"LA CASA DI MIO NONNO"
FORMAZIONE MAESTRO-APPRENDISTA DI ARCHITETTURA TRADIZIONALE

,

Nel 2012, la Village Development Society guidata da András Krizsán, con il supporto della Rete rurale nazionale ungherese, ha sviluppato il corso di apprendistato, »LA CASA DEL NONNO« per studenti delle scuole superiori, universitari e studenti interessati all'architettura popolare. L'obiettivo di questo programma è far conoscere ai giovani i valori dell'architettura popolare, le tecniche tradizionali di costruzione edilizia e far pratica durante la stagione estiva per acquisire manualità nel settore. La formazione apre le iscrizioni in primavera. I candidati selezionati vengono affiancati a un maestro e vengono coinvolti nella ristrutturazione di un edificio monumentale, un casolare, un mulino o una casa colonica. Svolgono un lavoro creativo utile per aumentare le loro competenze, espandere le loro conoscenze professionali e acquisire esperienza diretta dei metodi tradizionali di costruzione di case. Durante diverse settimane di pratica, si possono apprendere le basi della falegnameria tradizionale, i trucchi per una corretta copertura dell’edificio, padroneggiare la preparazione dell'argilla e della malta di paglia, il tutto in un ambiente tradizionale. Nel corso dei sei anni del programma, più di 300 apprendisti sono stati coinvolti nei programmi tenuti in 16 sedi di formazione.  

Le informazioni e le foto incluse in questo articolo sono state tratte dalla brochure "LIVING FOLK ARCHITECTURE - REGIONE TRANSDANUBIA OCCIDENTALE (HU), PATRIMONIO CULTURALE INTANGIBILE" preparato dalla West Pannon Regional and Economic Development Public Nonprofit Ltd.